
TURCHIA
Scuola Italiana di Smirne

Fu inaugurata nel 1899 ed è, da allora, affidata alle Suore di Carità
dell’Immacolata Concezione di Ivrea. Sorge su un terreno di 2468 mq nel quartiere di Alsancak. L’asilo è frequentato da una
sessantina di bambini sia turchi che italiani. Le elementari sono
frequentate da una ventina di ragazzi di diverse nazionalità, italiani
compresi, in quanto, in Turchia, le scuole, dalle elementari in poi,
sono nazionalizzate e quindi i bambini turchi ed anche quelli con doppia
nazionalità, come molti italiani, sono obbligati a frequentare le
scuole statali.
La scuola materna è composta di tre sezioni di
venticinque bambini ciascuna, turchi e stranieri, ai quali viene
insegnata anche la lingua italiana. Il personale è costituito da sette
suore, tre insegnanti laiche oltre a una contabile e tre persone per il
servizio. Ai bambini viene offerta la refezione.
In alcuni locali della scuola è ospitato il Centro
Culturale Italo-Turco “Carlo Goldoni” ed è punto di riferimento
della Comunità Italiana di Smirne, che nel quartiere è ancora
numerosa.
La scuola vive con le rette degli scolari, con un
piccolo contributo del Governo Italiano e con le offerte che la
comunità italiana e le famiglie dei bambini versano. L’ANSMI, nei
limiti delle sue possibilità, provvede alle grandi manutenzioni ed alle
urgenze.
