
SIRIA
La Scuola Italiana di Damasco
La scuola sorge a fianco dell’ospedale, su un
terreno di circa 5000 mq di cui 1630 occupati da vari edifici
e 3370 dal cortile e da un giardino oggi adibito a parco giochi per i
bambini dell’asilo. L’inizio dell’attività scolastica risale al
1913 ma l’attuale edificio è stato completato nel 1929. Vi operano le
Figlie di Maria Ausiliatrice, così come avviene per l’ospedale.
Nel 1967, in seguito alla decisione del governo
siriano di nazionalizzare tutte le attività scolastiche, esclusi gli
asili (scuole materne), il complesso venne requisito. Le suore
riuscirono a conservare l’uso di parte della proprietà perché
utilizzata come convento. In tale zona esse conducono oggi una scuola
materna frequentata da 150 bambini.
Oltre alla scuola materna le suore promuovono corsi
di taglio e cucito per le giovani siriane (fino a 90 partecipanti l’anno)
e corsi di addestramento su computer. Con le suddette iniziative la
scuola riesce a raggiungere quasi l'autosufficienza. L’A.N.S.M.I
provvede alle manutenzioni e a ripianare il bilancio, quando necessario.
