SIRIA
L’Ospedale Italiano di Damasco

L’ospedale è stato
fondato nel 1913 e nel 1926 è stato trasferito nell’attuale
fabbricato, ubicato nella zona che oggi è diventata il centro
commerciale della città. Il terreno sul quale sorge ha una superficie
di circa 3200 mq, 1400 dei quali sono coperti dalla costruzione del
1926, che ha una cubatura di 17.600 mc ed una capienza di 57 posti
letto.
Nel 1992 è entrato in
servizio un nuovo padiglione dotato di quattro sale operatorie e locali
per la radiologia ed ecografia, di un nuovo laboratorio di analisi
cliniche, un reparto per la M.O.C. (Mineralogia ossea
computerizzata),uno di endoscopia, gli ambulatori ed un reparto di
pronto soccorso.
Con la nuova costruzione, l’ospedale,
ha potuto aprire un centro di cure intensive (I.C.U.) con tre posti
letto, un centro di oftalmologia dotato di due laser. ecografie A.B.,
controllo del campo visivo retinografia, un centro di dialisi con due
apparecchiature e possibilità di installarne una terza appena
possibile. E’ stata notevolmente potenziata tutta la parte chirurgica,
aperta a tutte le specializzazioni e la partedi medicina. La sezione di
Pronto Soccorso è in funzione 24 ore su 24.
L’Ospedale è gestito
dalle Suore Salesiane “Figlie di Maria Ausiliatrice” e vi operano i
migliori medici di Damasco. Si rivolge, in particolare, ai ceti meno
abbienti, in gran parte mussulmani ed ai cristiani delle diverse
confessioni e riti e la sua presenza costituisce una forte, visibile
testimonianza di carità.
Nella prima metà del 1988
è stata ultimata la completa ristrutturazione del vecchio fabbricato
grazie anche agli aiuti forniti dalla Cooperazione Italiana e quindi
oggi l’ospedale si presenta, anche sul piano tecnico, tra i più
moderni ed efficienti della regione.
Restano da ristrutturare le
dispense, i guardaroba, la parte riservata alle convittrici, infermiere
ed ausiliarie e tutta la sezione adibita a convento per le Suore: il
progetto è già pronto e si spera, con l’aiuto della Provvidenza, di
poter iniziare presto i lavori.
